Un recente annuncio di carico presso l'NBD (via Videocardz) sembra convalidare le precedenti fughe di notizie, mostrando la scheda PG152 di Nvidia, la base per i modelli RTX 5060 e RTX 5060 Ti basati su GB206. L'elenco conferma l'uso di un'interfaccia di memoria a 128 bit e della memoria GDDR7.
Con l'adozione di GDDR7, la serie RTX 5060 promette un aumento significativo della larghezza di banda della memoria rispetto alle generazioni precedenti. Sfruttando i moduli GDDR7 da 28 Gbps, la RTX 5060 potrebbe offrire un'ampiezza di banda fino al 55% superiore rispetto al suo predecessore. Questo aggiornamento dovrebbe eliminare la larghezza di banda della memoria come collo di bottiglia delle prestazioni per la maggior parte dei carichi di lavoro tipici del gioco, offrendo un'esperienza più fluida ai giocatori.
Le prime notizie indicavano che la RTX 5060 Ti sarà offerta con 8 GB di VRAM. Per la RTX 5060 Ti, Nvidia starebbe preparando modelli da 8GB e 16GB. Nonostante la disponibilità di moduli GDDR7 da 3 GB, sembra che non siano previste varianti da 12 GB di entrambe le schede.
Ricapitolando, la RTX 5060 Ti verrà lanciata in entrambe le versioni da 8GB e 16GB con un TDP di 180W. La RTX 5060 Ti standard sarà caratterizzata da 8 GB di memoria GDDR7, 3.840 CUDA core e notevoli miglioramenti delle prestazioni grazie alla nuova architettura di memoria. Il lancio di entrambe le GPU è previsto per la metà di aprile, con prezzi fissati a 299 dollari per la RTX 5060 e 399 o 499 dollari per la RTX 5060 Ti.
Sebbene la RTX 5090 stabilisca un nuovo punto di riferimento per le prestazioni estreme, la potenza estrema non è l'unica opzione disponibile. La RTX 5080 Ti offre incredibili funzionalità next-gen, ray-tracing velocissimo e supporto DLSS 4, il tutto a un prezzo più accessibile. Per tutti i giocatori di PC che desiderano migliorare la propria esperienza di gioco, ricordate di utilizzare il nostro comparatore per trovare lo sconto migliore sulla GPU GeForce RTX 5080.