The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered dà nuova vita al capolavoro GDR fantasy di Bethesda del 2006. Sviluppato da Virtuos in collaborazione con Bethesda Game Studios, questo remaster sfrutta l'Unreal Engine 5 per le immagini e mantiene il Creation Engine per la logica di gioco, offrendo una Cyrodiil rinnovata che onora le sue radici. Ricco di revisioni grafiche, meccaniche raffinate e miglioramenti della qualità della vita, il remaster modernizza Oblivion senza perdere il fascino eccentrico che lo ha reso un classico del genere.
L'aggiornamento più evidente è la revisione grafica. L'Unreal Engine 5 trasforma i paesaggi di Cyrodiil con una risoluzione di 4K, 60 FPS e illuminazione ray-traced. Vegetazione rigogliosa, meteo dinamico ed effetti d'acqua realistici sostituiscono le immagini datate del motore Gamebryo originale. I modelli dei personaggi, un tempo criticati per i loro volti "a patata", vantano ora texture dettagliate e una migliore sincronizzazione labiale, anche se alcuni fan notano una palette di colori più marrone e meno vibrante rispetto all'estetica ricca di fioriture dell'originale. Le animazioni migliorate per gli incantesimi, le armi e gli ambienti rendono l'esplorazione visivamente spettacolare, mentre i tetri effetti atmosferici approfondiscono l'immersione. Gli interni e i luoghi iconici, come la Città Imperiale, mantengono l'atmosfera nostalgica dell'originale, nonostante la raffinata patinatura.
Il gameplay è stato notevolmente perfezionato, eliminando la goffaggine dell'originale. I combattimenti, spesso criticati nella versione del 2006, risultano più dinamici grazie alla rielaborazione delle meccaniche del corpo a corpo e dell'arco. Il corpo a corpo introduce combo fluide, come la sequenza di quattro colpi di pugnale, mentre il blocco si ispira ai giochi d'azione, offrendo un feedback notevole. Le reazioni dei nemici variano in base alla posizione dei colpi e le scintille durante gli scontri con le spade aggiungono un tocco di fantasia. Il sistema di furtività, originariamente un indicatore binario "a occhio", ora rispecchia il rilevamento sfumato di Skyrim, rendendo più intuitivo lo sgattaiolare. Una nuova meccanica di sprint, assente nell'originale, migliora il movimento al costo della resistenza, allineandosi ai moderni titoli Bethesda. La telecamera in terza persona, ora sopra le spalle, permette di muovere il personaggio e la telecamera in modo indipendente, risolvendo la rigidità dei controlli dell'originale. Tuttavia, i minigiochi di scassinaggio e persuasione rimangono intatti, conservando il loro fascino bizzarro.
Il sistema di livellamento, un punto dolente dell'originale, viene rivisto in un ibrido tra Oblivion e Skyrim. I giocatori guadagnano Punti Virtù da assegnare agli Attributi, mentre le Abilità Maggiori e Minori contribuiscono ai Punti XP, riducendo la fatica del design incentrato sulle Abilità Maggiori dell'originale. Le nuove "origini" basate sulle razze aggiungono sapore, anche se il loro impatto meccanico non è chiaro. Cinque impostazioni di difficoltà sostituiscono il cursore originale, offrendo sfide personalizzate.
I miglioramenti audio aumentano l'immersione. Le nuove registrazioni vocali conferiscono a ogni razza voci uniche, ampliando la gamma limitata dell'originale e preservando al contempo battute iconiche come "Formaggio per tutti!" Gli effetti sonori, come le voci ovattate degli NPC dietro i muri, aggiungono realismo. La colonna sonora è rimasta invariata, e alcuni l'hanno trovata ripetitiva rispetto alla varietà di Skyrim. L'interfaccia utente, ispirata a Skyrim e The Elder Scrolls Online, è più pulita, con una bussola in alto sullo schermo e menu semplificati che migliorano l'usabilità.
Tutti i contenuti originali, comprese le espansioni Knights of the Nine e Shivering Isles, ritornano, mantenendo oltre 200 ore di missioni ed esplorazione. La rimasterizzazione mantiene il "jank" caratteristico di Bethesda, il comportamento bizzarro dei PNG e tutto il resto, assicurando che l'anima di Oblivion rimanga inalterata. Sebbene il modding debba affrontare delle sfide a causa dei cambiamenti del motore, la console di comando persiste e le prime mod suggeriscono un futuro vivace.
The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered è un gioco in equilibrio tra modernizzazione e nostalgia, che offre un ritorno lucido e fedele a Cyrodiil. È una lettera d'amore per i fan e una porta d'ingresso per i nuovi arrivati per sperimentare un gioco di ruolo fondamentale. Scopri i prezzi migliori per The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered utilizzando il nostro strumento di confronto prezzi.